Tematica Piante

Cannabis sativa L. 1753

Cannabis sativa L. 1753

foto 914
Foto: Bogdan
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Urticales Juss. ex Bercht. & Presl J. (1820)

Famiglia: Cannabaceae Martinov, 1820

Genere: Cannabis Linnaeus, 1753


itItaliano: Canapa utile

frFranēais: Chanvre cultivé

deDeutsch: Gewöhnliche, Echte Hanf

Descrizione

L'altezza delle piante č variabile e arriva fino a 5 metri, con escrescenze resinose, angolate, a volte cave, specialmente al di sopra del primo paio di foglie; foglie basali opposte, le pił alte alternate, palmate, raramente singole, lanceolate, punte acuminate fino a 10 cm di lunghezza, 1,5 cm di grandezza; fiori monoici o dioici; frutti marroni (acheni), trattengono strettamente i semi con un endosperma carnoso e un embrione curvo. Esiste una controversia filogenetica sul fatto se le varietą coltivate della pianta costituiscano una singola specie, la Cannabis sativa, o se le eventuali sottospecie rappresentino in realtą specie distinte, come quelle chiamate Cannabis indica, Cannabis ruderalis. La canapa fornisce da millenni un'ottima fibra tessile. La canapa č stata coltivata in epoche storiche antiche in Asia e il Medio Oriente. La produzione commerciale di canapa in occidente č decollata nel XVIII secolo, anche se coltivata nel XVI secolo nell'Inghilterra orientale. A causa della espansione coloniale e navale dell'epoca, le economie necessitavano di grandi quantitą di canapa per corde e stoppa. Importanti paesi produttori sono Cina, Corea del Nord, Ungheria, ex Jugoslavia, Romania, Polonia, Francia e Italia. La fibra tessile di canapa viene ottenuta dal floema o libro, dei fusti di piante di Cannabis sativa e altre simili congeneri. Le fibre, tuttora largamente utilizzate dagli idraulici come guarnizione, sono state importanti grezzi per la produzione di tessili e corde. Per centinaia di anni, fino alla seconda metą del Novecento sono state la materia prima per la produzione di carta. La coltura della canapa per usi tessili ha una antica tradizione in Italia, veniva usata fin dall'antichitą per tessuti resistenti e cordame. Molto legata all'espandersi delle Repubbliche marinare, che l'utilizzavano grandemente per corde e vele delle proprie flotte di guerra. La tradizione di utilizzarla per telerie ad uso domestico č molto antica, le tovaglie di canapa in Romagna decorate con stampi di rame nei due classici colori ruggine e verde sono oggetti di artigianato che continuano ad essere prodotti ancora oggi.

Diffusione

Originaria dell'Asia centrale, si č acclimatata in America e Europa.

Sinonimi

= Cannabis americana Pharm. ex Wehmer = Cannabis chinensis Delile = Cannabis erratica Siev. = Cannabis foetens Gilib. = Cannabis generalis E.H.L. Krause = Cannabis gigantea Crevost = Cannabis indica Lam. = Cannabis indica f. afghanica (Vavilov) Vavilov = Cannabis indica var. kafiristanica Vavilov = Cannabis intersita Sojįk = Cannabis kafiristanica (Vavilov) Chrtek = Cannabis lupulus Scop. = Cannabis macrosperma Stokes = Cannabis ruderalis Janisch. = Cannabis sativa f. afghanica Vavilov = Cannabis sativa f. chinensis (Delile) A.DC. = Cannabis sativa var. gigantea (Delile ex Vilm.) Alef. = Cannabis sativa var. indica (Lam.) Wehmer = Cannabis sativa var. indica (Lam.) E. Small & Cronquist = Cannabis sativa ssp. intersita (Sojįk) Sojįk = Cannabis sativa var. kafiristanica (Vavilov) E.Small & Cronquist = Cannabis sativa var. kif A.DC. = Cannabis sativa var. macrosperma (Stokes) Asch. & Graebn. = Cannabis sativa var. monoica Hol. = Cannabis sativa f. pedemontana A.DC. = Cannabis sativa var. praecox Serebr. = Cannabis sativa var. ruderalis Janisch. = Cannabis sativa var. ruderalis (Janisch.) S.Z. Liou = Cannabis sativa var. sativa = Cannabis sativa var. spontanea Vavilov = Cannabis sativa var. vulgaris Alef.


11370 Data: 21/09/2017
Emissione: Flora - Piante usate in industria
Stato: Serb Republic
Nota: Emesso in blocco di 4 v. in foglio di 8